Un grazie di cuore ai benefattori: la Signora M.V. L. e il consorte A. C. d. M. per la loro immensa generosità, bontà e lungimiranza per il bene dell’umanità intera. |
Fondazione Amica Madre Terra .It |
In principio Dio creò il cielo e la terra. (Genesi cap 1.1) Infine creò l’uomo affinché dominasse la terra |
Amica Madre Terrra.It è una Fondazione interclassista e vi aderiscono ragazze e ragazzi, donne e uomini dai 16 ai 91 anni : studenti, insegnati e professori di ogni livello e grado d’istruzione, lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, artigiani, agricoltori, industriali, commercianti, liberi professionisti, ricercatori scientifici e pensionati. Uniti fra loro Unicamente dai Valori Fondanti della Fondazione. Ad oggi gli associati sono 332. |
Il destino della terra è nelle Aiutaci anche tu! Affinché la nostra Amica |
Pier Antonio Callegher Coideatore, Cofondatore e Coordinatore di Fondazione Amica Madre Terra.It |
Pubblicato l’8 Dicembre |
Dominio Registrato il 25 Aprile 2008 |
Fiera Agricola di Verona 4 Febbraio 2010, incontro di rappresentanza con il Presidente Coldiretti Nazionale Dottor Sergio Marini con Callegher Pier Antonio. |
Il mio motto : “Conoscere, applicare, innovare |
Il mio credo : “I tempi sono tristi se mancano le volontà. |
Lasciatomi da un Grande Uomo, mio Maestro e caro Amico il Consigliere e Assessore Regionale Fidenzio Benedos allievo del Senatore e Ministro |
Donatomi dai miei famigliari |
Senatore e Ministro Francesco Frabbri a destra Assessore Regionale Fidenzio Benedos. |
L’attore Fabio Testi con il Presidente Pier Antonio brindano alla nascita di Fondazione Amica Madre Terra.It |
Da sx. il Commendator Antonio Tomasi, la Dottoressa Visentini responsabile marketing del Gruppo Mezzocorona-Rotari e il Presidente |
Amici aderenti a Fondazione Amica Madre Terra in visita-guidata alla Rotari di Trento. |
Con l’amico Federico Fazzuoli, conduttore televisivo. |
Con Sua Eccellenza Vescovo Emerito di Treviso Monsignor Antonio Mistrorigo e Monsignor Don Primo Brunoro |
Con il Professor Vanino Negro alla serata finale del corso “Il Vino è Vita” - da Lino. |
Da sx. il Senatore Giampietro Favaro, la Signora Lorenzon, l’Europarlamentare l’Onorevole Giorgio Carollo e Callegher Pier Antonio |
Da sx. il Sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, il probiviro Giuseppe Calissoni e Callegher Pier Antonio |
Il Presidente della Provincia Leonardo Muraro e il Sincado Giustino Moro con la famiglia Callegher Rigo - Marino—Pier Antonio, nipoti e la Signora Daniela Manfren a casa Callegher. |
Con la Signora Presidente Coop. Adriatica Zona Veneto Orientale (Ancona, Ferrara, Padova, Vicenza, Trento, Venezia, Friuli Venezia Giulia e Slovenia) Federica Perisinotto con il Vice Presidente Bruno Cav. Signorotto e Callegher. |
Con il Presidente Luca Zaia, il giornalista professionista Luca Pinzi e Pier Antonio |
Da sx. il Presidente Giancarlo Galan e Callegher Pier Antonio. |
Da dx., con Monsignor Don Massimo Magagnin e il Giornalista professionista Dottor Enrico Mentana |
Tutto iniziò nel dicembre del 1991. Un gruppo di amici legati fra loro dall’interesse della salvaguardia dell’Ambiente e della Terra. Nel tempo sono cresciuti di numero e di intensità progettuale costituendo così la Fondazione Amica Madre Terra grazie all’apporto fiduciario, di idee e di carattere economico da parte dei benefattori sopra menzionati. |
Il primo Convegno “Tutela dell’Ambiente e Agricoltura: un incontro possibile.” - 10 Giugno 1993 c/o Cinema Teatro Careni Pieve di Soligo TV - Presenti in sala oltre 400 persone |
Altro successo: la pubblicazione del libro “Il vino è vita - L’altre della degustazione”. 1997 - 1° edizione 13.000 copie, 1999 - 2° edizione 20.000 tutte in omaggio e distribuiti ai consumatori in tutto il territorio nazionale ed internzaionale. Libro scritto dal Professor Vanino Negro di cui i diritti di pubblicazione allora nel 1997 acquistati dal Signor Callegher Pier Antonio ed per sua espressa volontà oggi sono diventati, con la costituzione della Fondazione, patrimonio fondante della Fondazione Amica Madre Terra.It |
2° Edizione 1999 |
1° Edizione 1997 |
Presentazione del Progetto di Mercato Agricolo—31 Marzo 2004 c/o Pieve di S. |
Produzione del formaggio dal vivo, presenti i bambini della Scuola Materna Maria Bambina. |
Da sx. la Direttrice Suor Maria Battocchio, il Vice-Preside del Collegio Balbi Valier Prof. Commelato, Callegher e il Consigliere di Veneto Sviluppo Commendator Adriano Gionco |
Lo stesso giorno Mini-Convegno Sezione Giovanissimi. “Il ciclo del latte” e “Il diario di campo” tratto dal progetto scuola della Coldiretti Nazionale. |
AMICI DELLA FONDAZIONE AMICA MADRE TERRA.IT |
Interventi su i Media a favore della salvaguardia del territorio agricolo e ambientale della Regione Veneto, c/o l’Amministrazione Regionale. (Clicca sull’articolo per ingrandirlo) |
Sinergia Sindacale - Da sx. Carlo Bisol Vice-Presidente Unindustria - Callegher Presidente Coldiretti - Leo Munari Presidente Confartigianato: ottenimento nuova ambulanza e Pronto Soccorso in Soligo per il Quartier del Piave e Vallata. |